E' normale che un dente perfettamente devitalizzato faccia male masticando?
Scritto da Michele / Pubblicato il 
			Salve. Vorrei gentilmente sapere se è normale che un dente perfettamente devitalizzato (come da radiografia) faccia male masticando. Prima della cura era diventato ipersensibile e per questo motivo si era arrivati alla devitalizzazione, ma ora continuo ad avere fastidi.
		  
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Gentile Sig. Michele, per qualche giorno è normale che ci sia dolenzia ad un dente devitalizzato. Se il fastidio permane nel tempo, bisogna pensare che ci sia un problema. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Gentile Michele, una certa dolenzia post-operativa può essere del tutto normale se non si protrae a lungo altrimenti bisognerà indagare sul motivo del disturbo che può avere diverse cause che con opportuni accertamenti di solito si riesce a diagnosticare. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Sig.Michele, non tutte le terapie endododontiche vanno a buon fine, soprattutto quelle eseguite a regola d'arte.            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Caro Signor Michele, non ci dice da quanto è dolente dopo la terapia endodontica! I colleghi Dr. Tabasso e Dr.Savino, le hanno già risposto esaudientemente, come è loro solito!Non mi sembra il caso di aggiungere altro se non che non deve dimenticare che in pratica il trattamento endodontico è un microintervento chirurgico (infatti lo si fa sotto diga) e quindi ha i tempi di guarigione delle comuni ferite con edema che "solleva" il dente e lo rende sensibile alla masticazione. Una corretta visita può indubbiamente far fare diagnosi subito se ci fossero patologie in atto o se si tratta dell'edema postoperatorio (per parlare in termini comprensibili). Se avesse bisogno ci riscriva!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Manca un dato importantissimo. Se il dente è stato devitalizzato da qualche giorno può essere normale. Se è stato fatto tre mesi fa no. Cordiali saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Caro signor Michele, se il dente è stato devitalizzato da pochi giorni può anche starci un po' di dolenzia alla masticazione. Se invece è passato più tempo vuol dire che c'è qualcosa che non va' alla devitalizzazione. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Buongiorno. Se persiste, deve escludere una frattura, che in un dente non vitale è possibile.            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Solo se è passato poco tempo ciò è plausibile altrimenti si faccia rivedere            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Gentmo Signor Michele, bisogna vedere quanto tempo è passato se solo pochi giorni, può essere normale, se il tempo trascorso è più lungo si può sospettare una frattura radicolare. Cordiali saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Caro Michele,per poter rispondere alla tua domanda è necessario fare una visita ed eventualmente una radiografia che puoi fare in modo del tutto gratuito e senza impegno presso il mio studio di Roma. Cordiali saluti. Dott. Gentile Alessandro             
              			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Gentile sig. Michele, quello che permette di procedere alla chiusura canalare è il fatto che il dente è completamente asintomatico: chiudere con qualche fastidio a mio avviso è un errore, così come lo sperare che il disturbo si attutisca col tempo. In ventitre anni di professione non mi è mai capitato di vedere un dente sintomatico diventare asintomatico dopo la chiusura. Aggiungo che di norma ci sono delle medicazioni che hanno lo scopo di riassettare i tessuti, e che anche la quantità di acqua presente indica se è il caso o no chi procedere alla chiusura definitiva. Il mio consiglio è di ritrattare il dente, valutando il caso clinico con attenzione, auguri            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 05-10-2011 
			
			
			  Al suo posto è una domanda che farei al dentista: sono sicuro che le darebbe le risposte adeguate. Buonasera            
              			  			  		
				Pubblicato il 06-10-2011 
			
			
			  Gent.mo sig. Michele, anche devitalizzazioni perfettamente eseguite possono causare fastidi nei primi mesi. Abbia pazienza o, in alternativa, se è passato più di qualche mese, ricontatti il suo dentista. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 08-10-2011 
			
			
			  Concordo con i colleghi che hanno scritto prima di me. Per qualche settimana può avere dei fastidi. Se la devitalizzazione è stata fatta più di un mese fa deve approfondire con il suo dentista il discorso. Cordiali saluti            
              			  			  		
 
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Marche, Pesaro Urbino
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Trapani
Vedi la scheda