Ho un dente incisivo più in alto dell'altro
Scritto da raffaella / Pubblicato il 
			Salve, ho un dente incisivo più in alto dell'altro con la gengiva che mi sembra compressa perde sangue spesso e il dente nella parte superiore sta diventando nero cosa posso fare? grazie aspetto una risposta al più presto
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  La fotografia è davvero di qualità troppo bassa per dare una risposta. In linea di massima il problema mi sembra di natura parodontale, quand'anche non sia una lesione endoparodontale. Fortunatamente la zona è verificabile anche tramite una banale rx endoorale, che ti consiglio di far eseguire al più presto. Cordiali saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Se non ha avuto traumi sembrerebbe in virtù della giovane età un problema ortodontico associato all'endodontico se il dente diventa scuro la gengiva sanguinante è però specchio di un problema parodontale, però per cui una consulenza polispecialistica le sarà utile ortodonzia-endodonziae paradontologia, cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Gentile Raffaella, sono poche le indicazioni e notizie fornite ed inoltre la foto inviata non è comprensibile. La invito a recarsi subito da un bravo dentista che la possa visitare e con l'ausilio di radiografie, sondaggio parodontale e tests di vitalità possa darle risposte certe. Il colorito scuro del dente potrebbe essere causato da una perdita di vitalità; il sanguinamento della gengiva è un segno di parodontopatia. Mi verrebbe da pensare che possa trattarsi dell'esito di un pregresso trauma dentale; ma è solo una ipotesi non confortata da alcun elemento per questo la esorto a verificare la sua situazione con una visita da uno specialista. Cordialmente            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Cara Signora Raffaella, si vede pochissimo ma si vede abbastanza per dire che l'incisivo va riportato in occlusione (estruso, ossia portato giù) con l'ortodonzia, facendo prima una frenulectomia perch inserire il suo frenulo più in alto. Ha infatti un frenulo fibroso che gira dietro il palato e si inserisce nella papilla palatina e provoca un diastema e forse anche la mancata estrusione naturale del dente. Oppure esiste la chirurgia estetica Parodontale che può riequilibrare tutti i rapporti denti gengiva con quelli dei denti vicini, estrudendo protesicamente l'incisivo. La scelta dipende solo dalla situazione clinica. La deve visitare un buon Ortodontista ed un buon Parodontologo!........Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Cara Raffaella, dalla foto di scarsa qualità si evince ben poco per darti una risposta. Consulta al più presto il tuo dentista di fiducia che certamente saprà individuarne la causa. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Le consiglio una visita odontoiatrica con sondaggio ed rx endorale.            
              			  			  		
				Pubblicato il 09-11-2010 
			
			
			  Sig. Raffaella, deve recarsi al più presto da un odontoiatra.            
              			  			  		
				Pubblicato il 12-11-2010 
			
			
			  Cara Raffaella per i denti disallineati basta una banale terapia ortodontica al fine di pare scendere il controlaterale o far salire il dente incriminato, per quello che riguarda il sanguinamento credo che sia dovuto ad un errata tecnica di spazzolamento in ogni caso è meglio che faccia una visita da un odontoiatra distinti saluti            
              			  			  		
 
 

Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Como
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Imperia
Vedi la scheda