Laser dentale
by Dott. Massimo Orefice
14-01-2012
5304 visualizzazioni
La presenza di un frenulo spesso a livello del labbro superiore determina la formazione di un diastema tra i due incisici centrali. Con l'utilizzo del laser è possibile tagliare il frenulo che andrà a posizionarsi più in alto rimuovendo la causa del diastema. Con l'utilizzo del laser a diodi è possibile fare questo intervento, senza la necessità d’infiltrazione anestetica, spesso non si pratica affatto, ma ci si limita all'uso di quello topico (spray), non si applicano punti di sutura e la guarigione avviene in tempi brevi senza alcun fastidio da parte del paziente.
Il caso clinico trattasi di un giovane paziente di undici anni cui è stata eseguita una frenulectomia usando solo un gel anestetico, non è stato necessario dare dei punti né tantomeno antibiotici, come medicamento è stato usato uno spray alla clorexidina tre volte al di sette giorni.
Il caso clinico trattasi di un giovane paziente di undici anni cui è stata eseguita una frenulectomia usando solo un gel anestetico, non è stato necessario dare dei punti né tantomeno antibiotici, come medicamento è stato usato uno spray alla clorexidina tre volte al di sette giorni.
TAG: frenulectomia-labbro-superiore
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Marche, Macerata
Vedi la scheda