Il caso proposto è di un uomo, 50 anni, affetto da grave malattia parodontale che ha compromesso irrimediabilmente la salute dei suoi denti.
Dopo attenta valutazione della Tac, dell'estetica, dell'esigenza estetica ed economica del paziente, si è proposto un interevento di implantologia a carico immediato superiormente ed inferiormente con due protesi in metallo-resina.
Per venire incontro alle esigenze estetiche del paziente, si è eseguito il piano di cure in due sedute:
1. prima seduta: estrazione di tutti gli elementi dentali presenti, installazione degli impianti dentali superiori e della protesi fissa diretta (cioè adattata dal clinico in seduta senza far attendere 24-48 ore per la sua consegna) superiore; inferiormente è stata posizionata una protesi mobile totale (dentiera) che verrà adattata in un secondo momento in maniera fissa; in questa fase ho riscontrato l'impossibilità di caricare immediatamente uno dei 5 impianti a causa di fattori anatomici sfavorevoli; per questo non si è potuto procedere alla realizzazione di una protesi superiore stabile immediata; con questo tipo di progettazione, e avvisando il paziente, si procederà ad eseguirla dopo 4 mesi.
2. seconda seduta: installazione degli impianti inferiori con trasformazione della protesi da mobile a fissa.
Durante i 4 mesi successivi, il paziente è stato monitorato e addestrato all'igiene orale domiciliare (ovvero su come pulire gli apparecchi per far durare nel tempo il lavoro).
Dopo questa fase, è stata presa l'impronta superiore per la realizzazione di una protesi più definita e gradevole dal punto di vista estetico.
Il paziente riferisce una grande soffisfazione nel poter finalmente avere estetica e funzione dopo tanti anni di problemi dentali.
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Umbria, Perugia
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Forli Cesena
Vedi la scheda