.jpg)
Implantologia
by
Studio Odontoiatrico Associato Dr. M. Iancu P. e Dott.ssa L. Marchione
09-12-2011
2809 visualizzazioni
La paziente si presenta alla nostra osservazione con una frattura verticale di un primo premolare superiore.
Nella seduta d'uregenza sotto anestesia viene estratto il pezzo di radice fratturato ed eseguita un pulpectomia totale della polpa.
A distanza di qualche giorno viene esguita l'estrazione con l'aiuto di del Soniflex (Komet) con le rispettive punte al fine di non danneggiare l'osso corticale.
L'impianto inserito dopo l'estrazione è un Starumann Tapered Effect di 4,1 mm di diametro e 12 mm di lunghezza.
A causa di un gap marginale > di 2 mm viene ritenuto necessario un riempimento con osso sintetico, copertura con una spugna di collageno e sutura con un punto continuo incorciato.
Sono mostrate le Rx prima e dopo l'intervento.
Nella seduta d'uregenza sotto anestesia viene estratto il pezzo di radice fratturato ed eseguita un pulpectomia totale della polpa.
A distanza di qualche giorno viene esguita l'estrazione con l'aiuto di del Soniflex (Komet) con le rispettive punte al fine di non danneggiare l'osso corticale.
L'impianto inserito dopo l'estrazione è un Starumann Tapered Effect di 4,1 mm di diametro e 12 mm di lunghezza.
A causa di un gap marginale > di 2 mm viene ritenuto necessario un riempimento con osso sintetico, copertura con una spugna di collageno e sutura con un punto continuo incorciato.
Sono mostrate le Rx prima e dopo l'intervento.
Dentista Toscana, Livorno
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Campania, Caserta
Vedi la scheda