Ho messo l'espansore palatale ma non riesco a parlare bene
Scritto da fiorella / Pubblicato il
salve a tutti, ho messo l'espansore palatale sia superiore che inferiore ma non riesco a parlare bene, soprattutto la S e la Z non riesco a pronunciarle...è un problema che si risolve? se si, in quanto tempo più o meno? lo chiedo perchè a breve mi devo laureare e ho una certa urgenza di parlare meglio:) Grazie mille
Pubblicato il 24-06-2011
Sig. Fiorella, il REP superiore lo conosco, l'inferiore no. Non conosco il caso e non so il perchè dell'utilizzo di quest’apparecchio ortodontico a fine crescita. Lei non riferisce quando è stato applicato, 10 anni, 2 giorni? Che è un dato fondamentale per sapere se il problema si possa risolvere; è possibile anche rimuovere quest’apparecchiatura per un periodo da definire prima della tesi. Laurea in lingue?
Pubblicato il 24-06-2011
Cara Signora Fiorella, vedo che è giovane ma ha già una età matura. Dovrebbe capire che simili domande si fanno a chi la sta curando. Chieda al suo Dentista. Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
Pubblicato il 24-06-2011
Gentile Fiorella, l'espansore palatale è stato messo ora a 25 anni? Ora non serve, anzi può essere dannoso. Per parlare bene, ad ogni modo, si può togliere. E si faccia spiegare dal suo ortodontista perchè ha usato questo apparecchio, quindi ci mandi le ultime notizie. Cordialmente ed in bocca al lupo per gli esami
Pubblicato il 24-06-2011
Il problema fonetico migliorerà; personalmente mi sfugge l'espansore inferiore ed un utilizzo a 25 anni.
Pubblicato il 24-06-2011
L'espansore del palato alla sua età ? Mah!
Pubblicato il 24-06-2011
E' normale l'alterazione fonetica con apparecchi in bocca che è una cassa di risonanza. Non capisco l'utilizzo di espansori dopo il picco di crescita puberale(meglio sarebbe prima), a meno che mi sfugga qualcosa.... Cordiali saluti dr A.Beghini Cassano D'Adda MI e Comazzo LO
Pubblicato il 24-06-2011
Non si preoccupi, la fonetica migliorerà. Alla sua età l'espansione dell'arcata superiore si ottiene con assistenza chirurgica, mentre l'espansione mandibolare non è documentata allo stato attuale dell'ortognatodonzia. Cordialmente
Pubblicato il 25-06-2011
Gentile Fiorella, secondo me non si deve preoccupare tanto della fonetica che, dopo qualche settimana dall'inserimento dell'espansore, migliorerà ma del fatto che alla sua età non serve a nulla portarlo in quanto di già si è completato lo sviluppo scheletrico e si può intervenire solo con la chirurgia. Non so, poi, cosa intenda per espansore inferiore che non esiste. Cordiali saluti e tanti auguri per la laurea
Pubblicato il 27-06-2011
Si faccia seguire da chi è competente
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Reggio Calabria
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Marche, Fermo
Vedi la scheda