Vorrei fare lo sbiancamento domiciliare con perossido di carbamide
Scritto da francesco / Pubblicato il
Salve, vorrei fare lo sbiancamento domiciliare con perossido di carbamide al 10 %; vorrei sapere secondo voi quale dovrebbe essere la durata (ho letto che alcuni richiedono 1 mese di trattamento usando la mascherina tutte le notti, altri che richiedono 2 settimane sempre usando la mascherina tutte le notti), e, se portando la mascherina la notte e poi bere caffè e fumare la mattina subito dopo averla tolta può creare altre pigmentazioni. Grazie
Pubblicato il 04-12-2013
La cosa più giusta da fare, quando si desidera effettuare uno sbilanciamento dentario, è quella di andare dal dentista ed affidarsi a lui. Prodotti e tecniche sono davvero numerosi! Fumo e caffè creano, come giustamente lei ha intuito, altre pigmentazioni, specie su denti appena trattati dal perossido. Cordiali saluti.
Pubblicato il 04-12-2013
La cosa che deve fare, se vuole avere risultati sicuri e senza fastidiosi effetti collaterali, non è il "fai-da-te" ma rivolgersi al suo dentista di fiducia che valuterà, con una visita clinica, se e come procedere al corretto sbiancamento dei denti.
Pubblicato il 04-12-2013
Caro Signor Francesco, perchè proprio Perossido di Carbamide e perchè proprio al 10% e non al 16% o addirittura in Gel al 35% ? Dipende dalla Gravità della Discromia e dalla procedura terapeutica che si intende usare, dalla salute parodontale, dalla presenza di otturazioni e tanto altro. Esistono tante metodiche diverse. Lasci che sia il Clinico a decidere se e quale usare ed in che concentrazione e con quale tecnica! Certo che fumare non è l'ideale :) Ha solo bisogno di una visita Clinica completa! Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Estetica Dentale e del Sorriso e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 04-12-2013
Sig. Francesco prima di correggere una discromia dentaria occorre una diagnosi, altrimenti rischia di danneggiare il suo stato di salute e spendere tanti soldi inutilmente, diffidi sempre delle pubblicità.
Pubblicato il 05-12-2013
Se invece lo fa ambulatorialmente in una o due sedute ottiene un miglior risultato con le attenzioni comunque come per il domiciliare. Cordiali saluti
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Basilicata, Matera
Vedi la scheda