Mia figlia di 8 anni a gennaio ha dovuto otturare un molare permanente
Scritto da loredana / Pubblicato il 
			Mia figlia di 8 anni a gennaio ha dovuto otturare un molare permanente. Il mio dentista mi ha detto di non aver pulito la parte a fondo perche' lei non collaborava. Ora il dente quando mangia le fa male ma il dolore passa subito e il dentista dice che si dovra' devitalizzare, ma e' piccola e i canali del nervo non sono ben definiti. Cosa devo fare? dimenticavo evito cibi zuccherati e sono stata a Vicenza per curare altre 2 mole in sedazione cosciente (eccellente terapia).Grazie una mamma spaventata
		  
				Pubblicato il 02-04-2013 
			
			
			  Cara Signora Loredana, non è lei che deve fare ma il Dentista, che non deve esitare o essere indeciso, ma deve fare una esatta Diagnosi ed una congrua terapia che curi la patologia endodontica e nello stesso tempo consenta la maturazione degli apici! Ogni Dentista sa come si deve procedere. E' normalissima terapia Pedodontica, alla portata di tutti, anzi direi che è la base di tutte le terapie nei Bambini (Pedodontiche)! Ne parli con Lui e si faccia spiegare tutto! Non c'è bisogno d i andare a Vicenza. In Sicilia esistono eccellenti Dentisti che praticano la Sedazione cosciente e in ogni caso che usano un approccio tale da poter curare la sua bimba, bene ed in modo tranquillo e sicuro, senza bisogno di sedazione cosciente! Basta la capacità del Dentista, un po' di psicologia per sapere conquistare la fiducia della bimba e fare qualsiasi intervento in bocca. Figuriamoci una semplice pulpotomia e otturazione o altro!E' proprio Niente!Cerchi su questo portale il Dentista della sua zona e vedrà che lo troverà! Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 02-04-2013 
			
			
			  Gentile paziente la terapia quando si esegue va eseguita correttamente, se ha già eseguito la sedazione cosciente perchè non l'ha ripetuta? cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 02-04-2013 
			
			
			  Il dente quasi sicuramente non si recupera. Da quello che descrive non è possibile. Vicenza e molto molto lontana.. Ma come c'è arrivata? E andata apposta?            
              			  			  		
				Pubblicato il 02-04-2013 
			
			
			  Sig. Loredana, per prevenire la carie non occorre portare i bambini a parecchi chilometri dalla residenza, basta un semplicissimo colloquio con un igienista dentale che può ritrovare sotto casa. Alla sua domanda su cosa deve fare, le avrà già risposto il collega che aveva eseguito le cure precedenti, se così non fosse ritorni e richieda.            
              			  			  		
				Pubblicato il 03-04-2013 
			
			
			  Gentile Sig. ra Loredana, mi sembra eccessivo andare fino a Vicenza per far curare i denti a sua figlia. Vi sono eccellenti dentisti vicino a lei. Comunque avere carie profonde nei denti permanenti a 8 anni non è normale. Vi sono sicuramente problemi nell’igiene ed abitudini viziate. Se non corregge questa situazione sarà un susseguirsi di otturazioni e devitalizzazione. Cordiali saluti            
              			  			  		
 
 
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Parma
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Imperia
Vedi la scheda
Dentista Campania, Caserta
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda