Seguito domanda del 18/09/2008: Non mi è mai nato l'incisivo centrale destro - Ieri sono stata dal mio dentista per farmi sistemare il maryland
Scritto da Antonella / Pubblicato il
Gentili Dentisti, ieri sono stata dal mio dentista per farmi sistemare il maryland e gli ho parlato per capire se si poteva rivalutare la situazione, raccogliendo i consigli nelle vostre risposte. Purtoppo la risposta è stata la stessa: niente impianto... L'altra volta non sono stata in grado di fornirvi le date e i nomi delle lastre fatte, ora ho recuperato le lastre e grazie a quanto mi avete scritto e alle risposte date dal mio dentista, spero di riuscire ad esporvi meglio la situazione. La radice curva si è vista nella panoramica fatta ad ottobre del 2006. Ho chiesto se si poteva intervenire per raddrizzarla ma mi ha spiegato che non è possibile perchè non è una radice inclinata in diagonale ma curva tipo ad uncino. Ho fatto anche la tac Dental Scan a gennaio 07 e da questa ha valutato che manca lo spazio per intervenire. Sul fatto di inserire l'impianto inclinato mi ha detto che è rischioso perchè non vedendo la radice durante l'inserimento potrebbe bucarla. Potrebbe inserire un mini impianto che, avvitandolo a mano, sentirebbe se urta o meno la radice ma dice che l'aspetto estetico del dente sarebbe brutto perchè verrebbe piccolo sopra e largo sotto. Mi rendo conto che senza visionare tac e panoramica non potete darmi risposte certe però, potreste dirmi cosa ne pensate di quanto mi ha detto? Oltre al ponte e al cbv (credo si chiami così ma può darsi che abbia invertito le lettere) ho chiesto altre alternative. Si tratta sempre di un maryland, migliorato però a livello estetico (mettendo un dente in ceramica lucidato ecc...) e attaccato con vetro resina(anzichè metallo). So che viene utilizzato come dente provvisorio ma anche il maryland doveva esserlo... Secondo voi potrei optare per questa soluzione? Grazie ancora per le vostre gradite risposte.
Pubblicato il 25-09-2008
Gentile Antonella, ma si tolga una curiosita': consulti con una visita un altro collega, ce ne sono di ottimi anche nel nostro sito, confronti le terapie e scelga con serenita'. Sono convinto che alla fine Lei farà la scelta migliore.
Pubblicato il 25-09-2008
Cara Antonella, a questo punto perchè non consulta qualche altro collega nella sua zona c'è ne sono di bravissimi ci faccia sapere
Pubblicato il 25-09-2008
Gent.ma Sig.ra Antonella, se riguarda la mia prima risposta, troverà un accenno alla possibilità di fare una programmazione implantare tramite Tac Dental Scan e mascherina radiopaca guida, con l'utilizzo di software che permettono di visualizzare su pc la sua situazione ossea anche in 3D ( tridimensionlmente ). Con il software che abbiamo a disposizione nel nostro studio, una volta eseguita la TAC come da nostre indicazioni il Centro Radiologico ci restituisce un CD con tutti dati, che noi possiamo eleborare direttamente a monitor per valutare realmente la possibilià o meno di inserire un impianto e di conseguenza, poi decidere che tipo di lavoro protesico eseguire. Tutto questo non le farà certo aumentare i costi del trattamento, ma le permetterà con l'appoggio di un medico un pò più aggiornato, di decidere serenamente le terapie appropiate. Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 25-09-2008
Sicuramente in pieno accordo con i miei colleghi, che le hanno già dato ottime indicazioni, ribadisco che la chirurgia protesicamente guidata, la progettazione prechirurgica implantare software assistita, abbinate a particolari tecniche chirurgiche implantari, possono soddisfare la sua iniziale richiesta. Il mio consiglio è che dovrebbe recarsi presso un ambulatorio odontoiatrico dove vengono routinariamente utilizzate queste metodiche di ultima generazione, in grado di soddisfare quei requisiti di funzionalità ed estetica.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 25-09-2008
Non può allegare un'immagine almeno dell'ortopantomografia? Basandomi su quello che dice il collega potrebbe anche avere ragione nel dire che non c'è spazio... Essendo comunque il suo un caso particolare le consiglio di rivolgersi ad un centro specializzato che utilizza, come dice il Dottor Bonaudo, metodi di ultima generazione. Cordialmente
Pubblicato il 25-09-2008
Sig. Antonella forse il suo odontoiatra si sta comportando in modo altamente professionale, ma concordo con i colleghi che Le consigliano una visita ed un parere da un nuovo odontoiatra. Nella scelta del professionista, le consiglio di chiedere, se utilizza la tecnica "Nobel Guide" o similare, che forse le può evitare di compromettere le radici dei denti adiacenti.
Pubblicato il 25-09-2008
Gentile Antonella, se fosse possibile visionare gli esami radiografici sarebbe meglio. Comunque il parere di un altro collega non sarebbe male, senza escludere poi l'azione tarapeutica del suo dentista. Cordiali saluti
Pubblicato il 26-09-2008
Sig. Antonella, le risposte dei colleghi sono in perfetta sintonia col mio pensiero. O vada da un altro collega o invii le Rx e foto: frontale occlusale, sub mento, vertice e lateralità.
Pubblicato il 02-10-2008
Cara Antonella, tutto può essere valido come non può esserlo, bisogna valutare ciò che i paziente vuole ed è meglio per lui. Oggi esistono anche dei Maryland fatti con fibre e composito, le FRC, non serve apporvi corone su denti adiacenti, basta fare solo un piccolo solco, e il dente finto può tranquillamente farlo il tecnico in laboratorio con una eccellente resa estetica. Questo ovviamente se non è possibile mettervi un impianto... Cordiali saluti
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Ragusa
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Pescara
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Messina
Vedi la scheda