Sensibilità dentinale in seguito a gengivectomia
Scritto da Valerio / Pubblicato il
Per alleviare il leggero fastidio dentinale dovuto ad una gengivectomia cosa mi consiglaite tra dentifricio SENSODYNE, dentifricio ELMEX PLUS e gel ELMEX al fluoro? Grazie e buona giornata!

Pubblicato il 12-02-2009
Sig. Valerio in seguito a gengivectomia la maggiore sensibilità dentinale è data sia dall'esposizione del cemento radicolare che da una ipersensibilizzazione del legamento parodontale, per cui il mio consiglio è quello di usare un colluttorio al fluoro, meglio ancora il gel al fluoro dell'elmex. Io personalmente ho avuto degli ottimi risultati facendo delle applicazioni a studio con il gel al fluoro e poi a casa prescrivo un gel chiamato Aminogam che aiuta la rigenerazione della mucosa. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 12-02-2009
Gentile sig.Valerio il sensodyne va bene se avverte sensazine di freddo sul dente, mentre per la gengivectomia farei delle applicazioni locali con un colluttorio (tantum verde ad esempio o similari) che per l'effetto anestetico riduce il fastidio.
Pubblicato il 12-02-2009
Gentile Sig Valerio, Lei non precisa se la sensibilità sul dente è dovuta ad una Gengivectomia già guarita o ancora in via di guarigione, e quanto tempo è passato! Senza queste informazioni è pressocchè impossibile risponderle. In ogni caso se la guarigione è ancora in corso o è avvenuta da pochi giorni o poche settimane, bisogna stabilire se è una sensibilità del cemento della radice da semplice esposizione all'ambiente orale o è una sofferenza vera e propria della polpa per pulpite ... bisogna vedere se il dolore è spontaneo e quanto dura ...o se è provocato da stimoli termici o chimici o tattili e quanto dura...bisogna sapere se durante la guarigione della gengivectomia è stato messo un impacco parodontale a protezione della ferita e della radice del dente e se è stato prescritta una copertura antibiotica e sciacqui con clorexidina o no!... Come vede son tante le cose che si devono valutare...il suo dentista...conoscendo tutte queste cose e potendole fare una prova termica potrà fare una diagnosi esatta e attuare la terapia idonea...quindi torni da lui ... o mi riscriva su questo portale , esssendo preciso su tutto quanto ho detto! ...in ogni caso stia tranquillo ...di regola...a meno che non si tratti di Pulpite acuta (il chè dubito molto),...il dolore è reversibile e piano piano scomparirà...magari con l'aiuto di una modesta terapia desensibilizzante locale che il suo Dentista potrà attuare se lo reputasse necessario ...mi faccia sapere!!! Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 12-02-2009
Egregio Valerio io ai miei pazienti consiglio o Elmex Verde o Curasept sensitivity. Cordiali saluti
Pubblicato il 12-02-2009
elmex
Pubblicato il 13-02-2009
Sig. Valerio, il giusto consiglio deve riceverlo da chi ha eseguito la gengivectomia.