Due settimane fa mi si è staccato un pezzo di molare
Scritto da Anna / Pubblicato il
Buongiorno, almeno due settimane fa mi si è staccato un pezzo di molare, che ha lasciato spazio a una cavità piuttosto ampia intorno a cui le pareti dei due denti sono piuttosto neri (!). Speravo di poter aspettare qualche mese in modo da rientrare in Italia ma ieri ho parlato con il mio dentista, il quale mi ha detto che devo farmi vedere al più presto poiché si tratta di un dente vivo. Il fatto è che vivo al confine tra Francia e Svizzera e non ho idea se e fino a che punto un intervento del genere sia coperto dal servizio sanitario italiano. Ovviamente ho la tessera sanitaria europea con me, qualcuno saprebbe consigliarmi a chi dovrei rivolgermi?
Pubblicato il 19-10-2012
Cara Signora Anna, telefoni alla ASL di Trieste e chieda! In ogni caso penso proprio di no! Che dirle? Solo lei può sapere se può spendere per la sua salute o no, almeno per l'intervento urgente di rimozione della carie, di protezione con idrossido di Calcio e sottofondo in cemento e ricostruzione provviaoria in cemento stesso per dare tempo al dente di sopravvivere fino al giorno delle cure in Italia presso la ASL!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 19-10-2012
STANDO SOLO AL TESTO SCRITTO. Lei ha il guasto della carie su una catena di tre denti. Il dente di mezzo, con il crollo della struttura indebolita, sembra il più bisognoso di provvedimenti d'emergenza. Esiste quasi una regola d'onore nel mondo dei dentisti, di non approfittarsi delle situazioni di necessità. Vedrà che qualsiasi dentista lei interpelli in Svizzera per un intervento solo di pronto soccorso, troverà chi l'aiuterà a prezzi normalissimi. Il lavoro per la messa in sicurezza è minimo, ma il vantaggio sarà massimo per lei. Nel caso lei abbia ancora difficoltà, si rivolga al servizio odontoiatrico dell'ospedale cantonale di Ginevra! Buona fortuna!
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 19-10-2012
Sig. Anna, non sappiamo quali esenzioni lei abbia o se è un paziente LEA, ma sicuramente può chiedere a una struttura sanitaria pubblica del posto quali sono le condizioni.
Dentista Emilia Romagna, Ravenna
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Marche, Pesaro Urbino
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Cosenza
Vedi la scheda