La tonsillectomia può essere effettuato mantenendo l'apparecchio in bocca?
Scritto da Leonello / Pubblicato il 
			Buongiorno,
ho un bambino di 9 anni a cui circa 7 mesi fa e stato applicato un espansore palatale che dovrà portare per 12 mesi. Poiché potrebbe aver bisogno di un intervento di asportazione tonsille desidererei gentilmente sapere se questo intervento può essere effettuato mantenendo l'apparecchio in bocca o se bisogna rimuoverlo anticipatamente. Grazie anticipate qualora vorrete rispondermi. Cordiali saluti.
Papa' ansioso.
		  
				Pubblicato il 14-10-2015 
			
			
			  Caro Signor Leonello, buongiorno. Non vedo il problema! Deciderà il Chirurgo che praticherà la Tonsillectomia se sarà il caso p no di far rimuovere, temporaneamente, l'espansore palatale, se fisso, dal Suo Ortodontista! Le tonsille palatine hanno una grande importanza (insieme alle adenoidi) nello sviluppo dell'apparato stomatognatico perché possono essere causa di disturbi della respirazione (per esempio a bocca aperta) e avere una influenza negativa nella fisiologia della posizione e movimenti della lingua e di una deglutizione atipica che avrebbe una influenza negativa sullo sviluppo dell'apparato Dentario Intero. Ben venga quindi la Tonsillectomia! Ne parli col Chirurgo Otorino e con l'Ortodontista che hanno in cura suo figlio! La "saldatura" delle suture ossee pterigo-mascellari è un processo che avviene intorno ai sette anni circa e anche prima. Siamo quindi al "limite temporale". Di solito agisce ancora ad 8 anni ma non è detto! Ma il suo Ortodontista avrà certamente fatto uno studio cefalometrico corretto ed una Diagnosi adeguata, prendendo anche in considerazione la corrispondenza o no dell'età scheletrica con quella cronologica che spesso non coincidono! Cari saluti e stia tranquillo ma non capisco perché non abbia posto la domanda all'Otorino ed al Suo Ortodontista! Perché ha bisogno di conferme? Si chieda questo! Non è "bello" nei confronti del suo Ortodontista e del Suo Otorino Chirurgo! :) ma dovrei scrivere :(            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 14-10-2015 
			
			
			  Sig. Leonello, chiaramente l'apparecchio può ostacolare l'accesso, ma può stare tranquillo perchè nessuno viene sottoposto a tonsillectomia senza visita preliminare. In poche parole gli otorini hanno visto la presenza dell'apparecchio, se andava rimosso l'avrebbero richiesto. Per sicurezza si faccia rilasciare per iscritto dal suo odontoiatra il tipo di apparecchio con la valutazione della possibilità di eventuale rimozione in caso di complicanze, perchè in alcuni casi la rimozione di alcuni apparecchi durante un espansione rapida non è affatto consigliata.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 14-10-2015 
			
			
			  Confermo quanto scritto dai miei colleghi. Nella visita preliminare il Chirurgo ha modo di valutare il giovane paziente a riguardo, e comunque due righe dal suo Ortodontista a riguardo del tipo di espansore palatino sono una ottima idea per fornire la miglior documentazione possibile.            
              			  			  		
				Pubblicato il 15-10-2015 
			
			
			  Tenere per un anno l'espansore palatale è esagerato: crea problemi alla postura linguale evidenti. Si può chiedere quindi all'ortodontista di rimuoverlo: inoltre il piccolo sarà felice. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 15-10-2015 
			
			
			  Gentile Sig. Leonello, è il chirurgo che deve fare la tonsillectomia che decide se l'espansore palatale è un ostacolo o no. Pertanto la domanda va posta a lui. Cordiali saluti            
              			  			  		
 
Dentista Basilicata, Matera
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Teramo
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda