Grossi rigonfiamenti nel palato inferiore
Giulia Salve, i rigonfiamenti da lei pubblicati in foto sono formazioni ossee chiamate tori mandibolari di frequente riscontro in sede mandibolare versante linguale, il sanguinamento che riferisce non è dovuto a queste formazioni ossee anatomiche bensì alla mucosa gengivale che se infiammata tra i primi segni dà il sanguinamento spontaneo o successivamente a sfregamento o spazzolamento dentale. Effettuando una visita odontoiatrica valuterà tutto ciò e risolverà, cordiali saluti Dott Gianmarco Urbino
Dentista Basilicata, Matera
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Catanzaro
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Campania, Caserta
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda