Ortodonzia invisibile
Scritto da Serena / Pubblicato il 
			Buonasera, ho dei dubbi su ortodonzia invisibile. Per mancanza di radice non ho il 22. Vorrei sostituire il Maryland attuale, che tra l'altro ha fatto in modo che l' incisivo si è un pò stortato accavallandosi all'altro incisivo. Mi da anche problemi in chiusura perché il ponte tocca è attualmente ho dolori di cervicalgia. Così pensavo a un impianto ma ho poco spazio e dovrei fare prima l'ortodonzia. Le opzioni sono il fisso o l'invisibile. Mi hanno detto che con l' invisibile metterebbero del materiale. Ma non mi è chiara la situazione. Se mangio al ristorante che faccio, sto senza dente? O mangio con l'apparecchio? Il riempimento con il materiale siamo sicuri sia la soluzione migliore? non si vedrà davvero che mi manca un dente? Non trovo risposte al riguardo. Voi potete aiutarmi a capire? o il fisso rimane la soluzione migliore? Grazie
		  
				Pubblicato il 23-06-2021 
			
			
			  Certo, quando mangia, deve togliere la mascherina e a quel punto... rimane senza dente! Con ortodonzia fissa si può aggiungere un dente "posticcio" che copra la mancanza 24/24. Cerchi in internet l'apparecchio fisso di zaffiro: è trasparente e si vede molto meno.. Qualche sacrificio o compromesso si deve fare. Il mio motto è: "l'ortodonzia è per .. un po'. Il sorriso per sempre". Inoltre credo che alla fine sia da quello che descrive, più efficace degli allineatori e più rapido e meno costoso. Ma questo non lo si può dire qui.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 23-06-2021 
			
			
			  Cara Signora Serena, buongiorno. Premesso che mi sembra molto competente quanto le ha detto il Dottor Passaretti, ci tengo a sottolineare che la Diagnosi Ortodontica e la progettazione terapeutica sono come una progettazione matematica di una espressione, di un problema che la cui soluzione è in una sequenza di espressioni , numeri e dati e chiedere quello che chiede lei per l'ortodonzia sarebbe come chiedere ad un matematico il risultato di un problema senza fargli fare tutti i "passaggi" che lo possano portare alla soluzione richiesta che le può dire solo un Ortodontista dopo le visite suddette. Non posso quindi esprimere giudizi, senza vederla! Non solo non sarebbe corretto, ma non sarebbe professionale. Cari saluti            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 23-06-2021 
			
			
			  Buonasera, dipende dal caso, la diagnosi è fondamentale, il fisso può essere utilizzato in alcuni casi ma solo una visita con esami radiografico può eliminare ogni dubbio. Noi siamo a Roma ma può contattarci anche tramite portale oppure in privato.            
              			  			  		
 
 
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Bergamo
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda