Apparecchio invisibile
Scritto da andrea  / Pubblicato il 
			Avrei bisogno di un consiglio per mia figlia. Un anno e mezzo fa ho iniziato a portare mia figlia di 16 anni dal dentista, perché prima non eravamo in un buon stato economico. Dal dentista hanno trovato un problema, quello del palato stretto, e gli hanno messo un apparecchio interno per il palato, tenuto 10 mesi dopo di che glielo hanno tolto, e hanno detto che dopo quell’apparecchio avrebbe dovuto mettere quello fisso davanti, però mia figlia non ha voluto metterlo e io come madre non potevo vederla piangere perché non voleva mettere l’apparecchio, quindi abbiamo detto alla nostra dentista di poter aspettare dopo l’estate per vedere un po’ se nell’estate avrebbe cambiato idea. La dentista ha approvato la scelta di mia figlia però dicendole che fin che non metterà quello fisso, dovra tenere un apparecchio che ha chiamato"placchetta mobile". Mia figlia però vorrebbe qualcosa di nascosto.
		  
				Pubblicato il 09-11-2007 
			
			
			  La placchetta mobile di mantenimento dell’espansione mascellare può essere costruita senza arco anteriore e pertanto non visibile.             
              			  			  		
				Pubblicato il 26-01-2008 
			
			
			  Ricordarsi che esiste oggi una nuova tecnica molto gradita dai pazienti adulti: tecnica Invisalign. Naturalmente sarà il suo dentista a seguirla. Edmondo Spagnoli            
              			  			  		
 
Dentista Sicilia, Catania
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Bergamo
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda